Generalmente come si svolge un corso di Tiro Sniper a Lunga Distanza?

Sotto la scaletta temporale generica dei corsi di Tiro a Lunga Distanza
09.00 Ritrovo in località definita. comunicata con punto mappa Google al gruppo wathsup dei partecipanti.
dalle 09.00 alle 09.10 Compilazione moduli iscrizione.
dalle 09.10 alle 09.30 Registrazione porto armi  tiratori e matricola arma.
dalle 09.30 alle 12:00 Lezione di teoria in aula o all’aperto e preparazione ai tiro oltre i 500 metri.
dalle 12.00 alle 12.10 Ispezione armi. Trasferimento diretto in posizioni di tiro.
dalle 12.10 alle 15.00 Sessione di tiro a tutte le distanze. Analisi degli errori e correzione.
dalle 15.00 alle 15.15 Debriefing, riconsegna armi. Analisi giornata, foto di gruppo e fine del corso.
Gli orari possono subire modifica a seconda della stagione e della luce solare disponibile.
Share Button
logo widget

Prossimi Eventi

 
  Corso Tiro Operativo con M4  finalizzato alla formazione del tiratore all’utilizzo tattico difensivo dell’arma AR-15  / M4 Questo corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire gli automatismi base ed avanzati applicati in tutti gli aspetti del tiro tattico difensivo. Durante il corso verrà posta particolate attenzione alle astuzie e tecniche di impiego
Sparare in modo statico al poligono per sport e sparare in una situazione dinamica difensiva, sono due cose completamente diverse. Questo corso di pistola difensiva vi guiderà attraverso le tecniche base di utilizzo della propria arma in condizioni di tiro dinamico operativo. Il corso è ad alto numero di colpi sparati e gli esercizi di
  Questo è il corso base di approccio al Tiro Sniper a Lunga Distanza, indispensabile per chiunque, tiratore sportivo o cacciatore, voglia sperimentare la soddisfazione di questa disciplina con le basi teoriche e tecniche necessarie. Il programma teorico/pratico è specificamente pensato per coprire le esigenze dei tiratori neofiti interessati a confrontarsi poi nei livelli successivi,
Il corso Livello 2 prosegue il percorso teorico/pratico del livello 1. Dopo un Recap delle nozioni impartite a Livello 1 il focus sarà sulle correzioni di tiro in Hold Off e sul corretto utilizzo del calcolatore balistico Strelok Pro e simili. Per usare in modo corretto il calcolatore balistico vanno approfondite le nozioni teoriche su:
Ultimo livello dei 3 necessari per acquisire tutte le nozioni sul tiro a lunga distanza metodo US SOTIC, partecipazione consentita ai tiratori che hanno già svolto livello 1 e 2 . Dopo questo livello il tiratore sarà autonomo nelle conoscenze e tecniche avanzate di tiro di derivazione militare. Il conseguimento del livello sniper 3 consente

Flaticon_31247

3393751580

email26

cristiano.ricci.maccarini@gmail.com

facebook-2-64youtube-2-64