Cos’è necessario per partecipare ai corsi in poligono?

E’ necessario essere in possesso di porto d’armi valido, qualsiasi tipo o tesserino forze armate o polizia anche estero.

Come si fa a partecipare ai corsi?

Prima cosa contattare Cristiano, nei seguenti modi; via mail cristiano.ricci.maccarini@gmail.com, a voce o messaggio WhatsApp al 3393751580

Una volta dato l’adesione alla partecipazione al corso cosa succede?

Verrai inserito con gli altri partecipanti nel gruppo WhatsApp creato apposta per la giornata del corso, si riceveranno tutti i dettagli, la location e tutto quello che c’è da sapere per svolgere il corso.

Dove si svolgono i corsi?

Generalmente i corsi di tiro operativo con pistola M4 o Shotgun si svolgono in poligoni privati zona Bologna, Modena. I corsi di tiro a lunga distanza si svolgono in poligoni privati al confine tra Emilia Romagna e Toscana. Tutti i poligoni comunque distano un’ora di macchina da Bologna. I corsi di Krav maga si svolgono

Vengo da lontano è possibile pernottare o fare giornate consecutive di corso per sfruttare lo spostamento?

E’ normale fare parecchia strada per fare i corsi, soprattutto i corsi di tiro Sniper a lunga distanza. In Italia ci sono pochi poligoni dove si può tirare oltre i 1000, tiratori sono venuti dalla Sardegna, dalla Sicilia e dalle Isole Canarie e tornano di frequente. E’ possibile pernottare in poligono o paesini limitrofi, possibile

Quanto costano i corsi in poligono?

I costi variano a seconda della tipologia ma in media dai 100 ai 200 euro a corso condiviso escluso tesseramento.

E’ vero che servono migliaia di euro per praticare il tiro a lunga distanza?

Assolutamente no, è una disciplina che costa ma non eccessivamente. Non servono armi o ottiche da migliaia di euro per tirare a lunga distanza ma piuttosto una buona conoscenza di balistica e di come sfruttare al 200×100 il trinomio arma, ottica e munizione. Poi tanta pratica, non eseguita al tiro a segno ma in tiri

Meglio che compro la carabina prima di partecipare al corso di tiro a lunga distanza?

Tassativamente no! Andare in armeria senza una minima esperienza vuole dire farsi consigliare dall’armiere che è inevitabilmente di parte. Partecipate almeno il livello 1 base, dopo avrete tutte le informazioni per potere scegliere la vostra arma con cognizione di causa.

E’ necessario avere arma di proprietà per partecipare ai corsi?

No, sono a disposizione armi, munizioni e il necessario per frequentare il corso.

Come faccio a rimanere sempre aggiornato sui corsi e le attività in programma?

Il modo migliore è contattare via WhatsApp Cristiano al 3393751580 scrivendo nome e cognome e la tipologia di corso a cui si intende partecipare, verrai inserito in un Broadcast WhatsApp e riceverai un messaggio appena verrà programmata una data. Oppure mettere “Mi Piace” alla pagina facebook SOA special operations academy.

Viene rilasciato un attestato dopo la partecipazione ai corsi?

Si, viene rilasciato un attestato nominativo in Inglese con elencate tutte le attività svolte, ha validità di un anno. L’attestato è rilasciato esclusivamente in Inglese poiché viene utilizzato e richiesto nella maggioranza dei casi, come curriculum per compagnie private estere nel settore sicurezza.

L’attestato che rilasciate e valido per concorsi nelle FFAA o altro?

Questo dipende dall’ente che può accettare o non accettare l’attestato, comunque molti corsisti mi hanno confermato che l’attestato è stato accettato come punteggio per corsi nelle forze armate, forze dell’ordine ed è stato inserito nel ruolino militare da tiratori effettivi nell’esercito.

Che attrezzatura serve per partecipare ad un corso di tiro operativo con pistola semiauto?

Se si partecipa senza arma di proprietà meglio comunque dotarsi di fondina generica da cinturone o cosciale e 4 porta caricatori. Non sono ammessi giubbotti tattici e nessuna posizione della fondina che impedisca alla canna della pistola di puntare verso il basso.

Perché fate corsi di tiro operativo solo per Revolver?

Perché il maneggio del revolver nel tiro operativo difensivo è molto differente rispetto alle armi semiautomatiche, fino ad ora sempre preferite per difesa personale per alcuni vantaggi oggettivi come la capacità doppia dei caricatori. Questa disponibilità dei colpi porta spesso ad una minore precisione e quindi meno colpi a segno. Ora però con l’arrivo dei

Che attrezzatura serve per partecipare ad un corso di tiro operativo con Revolver.

Al corso si usano revolver Smith&Wesson TRR8 357 mag 8 colpi, si consiglia fondina cosciale o da cinturone e almeno 6 o 8 lunette con relativi porta lunette. Vietato sparare il 38 Special nella 357.  

Cosa sono i corsi di Tiro Operativo Concealment Carry (Porto Occulto)

Sono corsi con focus all’uso dell’arma a distanze ristrette in situazione di porto occulto, cioè con fondine per il porto personale di arma da difesa.  

Che procedure di sicurezza si usano nei corsi in poligono?

Esattamente le stesse che vengono usate in gara di Tiro Dinamico IDPA e IPSC. Il tiratore è sempre sotto controllo del Safety Officer (istruttore) può mettere mano alla propria arma solo in pedana sotto comando del Safety, a esercizio concluso il tiratore assieme al Safety esegue la procedura di controllo: 1) via caricatore, 2) mostra

Di cosa tratta il corso di ricarica munizioni?

Il corso di ricarica è basato sulle tecniche ed esperienze nella ricarica delle munizioni da carabina per tiri a lunga distanza. Oltre i 1000metri il ruolo della standardizzazione e qualità della munizione ha un fattore predominante sulla precisione e ripetitività del tiro. Nel corso verrà spiegato come fare una munizione ad hoc per la propria

Di cosa tratta il corso all’uso dei calcolatori balistici?

E’ un corso avanzato per tiratori a lunga distanza abituati a tirare a distanze superiori i 1000 metri, vengono impartite le nozioni fondamentali e avanzate per utilizzare calcolatori balistici tipo Strelok + sul campo di tiro e come analizzare la strumentazione meteo come barometro, anemometro, termometro ed inserire questi dati per stabilire la traiettoria balistica

Generalmente come si svolge un corso di Tiro Sniper a Lunga Distanza?

Sotto la scaletta temporale generica dei corsi di Tiro a Lunga Distanza 09.00 Ritrovo in località definita. comunicata con punto mappa Google al gruppo wathsup dei partecipanti. dalle 09.00 alle 09.10 Compilazione moduli iscrizione. dalle 09.10 alle 09.30 Registrazione porto armi  tiratori e matricola arma. dalle 09.30 alle 12:00 Lezione di teoria in aula o

Ho notato che ci sono eventi chiamati Corso ed eventi chiamati Training, che differenza c’è?

Dividiamo le attività che riguardano il tiro Sniper a Lunga Distanza in Corsi e Training. Nella attività di Corso (livello 1 , 2 e 3) viene insegnato a sparare a lunga distanza, gli istruttori fanno teoria, sono gli spotter e seguono i tiratori per ogni domanda o difficoltà sulle piazzole di tiro. Nella attività di

FAQ in aggiornamento.

FAQ in aggiornamento.lethal.it/index.html

Share Button

Flaticon_31247

3393751580

email26

cristiano.ricci.maccarini@gmail.com

facebook-2-64youtube-2-64