Il metodo di tiro a lunga distanza che applichiamo è il US SOTIC, (Special Operations Target Interdiction Course)
I corsi Livello 3 hanno come base l’insegnamento e l’applicazione del manuale SOTIC.
Hit a bersaglio è considerato quando la palla impatta su sagoma metallica, non si guarda la dimensione delle rosate ma l’effettivo Target Down.
Tiri da effettuarsi solo con ausilio di Range Card precompilata senza tiri di aggiustamento.
Le giornate di training e training competitivi si svolgeranno con qualsiasi situazione meteo.
Dopo il conseguimento del corso livello 3 i tiratori, frequentando le giornate di training, devono mantenere la loro competenza al minimo seguente
standard:
90% di Hit al primo colpo su bersagli fissi a una distanza di 600
metri.
50% di Hit al primo colpo su bersagli fissi a distanza
da 700 a 900 metri.
70% di Hit al primo colpo su bersagli in movimento a distanze fino a 300
metri.
70% di Hit al primo colpo su bersagli a esposizione minima a distanze fino a 500 metri.

Giornate di training Competitivo.
Durante le giornate di Training i tiratori possono volontariamente partecipare ai test di tiro competitivi ed entrare nel SOA SOTIC Ranking annuale dell’associazione.
Definizione del Team Tiratori nel training competitivo.
Team da 2 tiratori, con uguali compiti Sniper/Spotter.
Ad ogni training sempre n. 1 DM (Designated Marksman) Sniper 1 per Team.
Il Team può decidere la strategia del tiro per ottimizzare i risultati e tempi.
Il Team può decidere di ingaggiare e dividersi i bersagli sparando in coppia.
I bersagli saranno chiamati esclusivamente da osservatore via radio.
I punteggi saranno assegnati da n. 2 Safety Officers

Regole del Training Competitivo SOA SOTIC 2023.
Team di 2 tiratori con compiti simili di Sniper/Spotter, armi con calibro simile. (ammessi 308, 6.5Cm, 300wm, 338)
La competizione sarà basata su n. 5 esercizi, da svolgere a propria scelta tattica sull’esecuzione.

il Team deve:
1) Rilevare tutti i possibili bersagli catalogare i settori e produrre una range card a tiratore con tutti dati necessari al tiro rapido per gli esercizi successivi.
2) Ingaggiare bersagli di opportunità da 500 a 800 metri chiamati da osservatore in minor tempo possibile.
3) Ingaggiare bersagli a 340 metri con esposizione di 3 secondi un colpo, a 500 metri con esposizione 6 secondi 2 colpi.
4) Ingaggia bersagli mobili a 200 e 300 metri.
5) Colpire al primo colpo bersagli su varie distanze ad angolo di sito diverso da Zero.

Distanze da 340 a 600 metri con il 90% di Hit. Distanze da 700 a 900 metri con il 50% di Hit .

Esercizio di spareggio in caso di parità punti tra 2 teams. Il team deve:
Partire da posizione X (arma scarica otturatore smontato) raggiungere una posizione Y, ingaggiare n. 3 bersagli a 500mt. con n.2 colpi a bersaglio in procedura operativa 11211, tornare alla posizione di partenza X (arma scarica otturatore smontato) in minor tempo possibile.
Tutto verrà seguito da Safety Officer.

Share Button
logo widget

Prossimi Eventi

 
  Corso Tiro Operativo con M4  finalizzato alla formazione del tiratore all’utilizzo tattico difensivo dell’arma AR-15  / M4 Questo corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire gli automatismi base ed avanzati applicati in tutti gli aspetti del tiro tattico difensivo. Durante il corso verrà posta particolate attenzione alle astuzie e tecniche di impiego
Sparare in modo statico al poligono per sport e sparare in una situazione dinamica difensiva, sono due cose completamente diverse. Questo corso di pistola difensiva vi guiderà attraverso le tecniche base di utilizzo della propria arma in condizioni di tiro dinamico operativo. Il corso è ad alto numero di colpi sparati e gli esercizi di
  Questo è il corso base di approccio al Tiro Sniper a Lunga Distanza, indispensabile per chiunque, tiratore sportivo o cacciatore, voglia sperimentare la soddisfazione di questa disciplina con le basi teoriche e tecniche necessarie. Il programma teorico/pratico è specificamente pensato per coprire le esigenze dei tiratori neofiti interessati a confrontarsi poi nei livelli successivi,
Il corso Livello 2 prosegue il percorso teorico/pratico del livello 1. Dopo un Recap delle nozioni impartite a Livello 1 il focus sarà sulle correzioni di tiro in Hold Off e sul corretto utilizzo del calcolatore balistico Strelok Pro e simili. Per usare in modo corretto il calcolatore balistico vanno approfondite le nozioni teoriche su:
Ultimo livello dei 3 necessari per acquisire tutte le nozioni sul tiro a lunga distanza metodo US SOTIC, partecipazione consentita ai tiratori che hanno già svolto livello 1 e 2 . Dopo questo livello il tiratore sarà autonomo nelle conoscenze e tecniche avanzate di tiro di derivazione militare. Il conseguimento del livello sniper 3 consente

Flaticon_31247

3393751580

email26

cristiano.ricci.maccarini@gmail.com

facebook-2-64youtube-2-64