Military Fitness: un corpo asciutto e scattante in poco tempo
Se siete stanchi di andare da soli in palestra o non vi sentite sufficientemente seguiti, il fitness militare è una buona alternativa perché fondata sul concetto di “lavorare con”. Ciò significa prendere dal gruppo l’energia necessaria per lavorare bene e fare più di quanto si farebbe da soli, con il vantaggio di avere a disposizione un trainer quasi personale. Quanto ai carichi di lavoro, è importante non fare troppo né troppo poco. Le donne si adattano meglio perché generalmente meno presuntuose e più motivate, gli uomini tendono a essere più competitivi.
Allenarsi in gruppo con lo stesso spirito dei soldati marines. Ecco il military fitness! Una pratica sportiva che arriva dagli Stati Uniti e che unisce i classici esercizi di fitness a quelli usati nella preparazione atletica militare. Il Military Fitness viene confuso con il boot camp: non sono uguali perché nel military fitness non si usa l’intimidazione per spingere le persone ad allenarsi, ma tutto si basa sulla creazione di un ambiente motivante e su un forte spirito di squadra per tenere le persone unite fino all’obiettivo. Ad ogni allenamento si forma una squadra, composta da una coppia, nel quale ogni singolo sia chiama “coppio”; questo in gergo militare è il tuo compagno e quindi nell’allenamento è la persona con cui ti alleni, che stimoli perché finisca gli esercizi perché poi lui farà altrettanto con te.
L’allenamento è caratterizzato da attività di tipo aerobico e dallo sviluppo delle capacità di recupero ed elasticità, sottoponendo i corsisti a gare di velocità, a flessioni sulle braccia ed esercizi di tonificazione dell’addome tutto per lo scopo di aumentare l’agilità, la resistenza e tonificazione.